martedì 10 gennaio 2012

Holiday Island | a Sardinian Experience!|3 – 10 February 2012|

A project by Giovanni Casu and Giusy Sanna
 Powered by Sardiscke kulturzentrum-  www.sardanet.org


Opening:
Friday, February 3rd  2012 – 7pm
Supermarkt –Brunnenstr. 64 ,13355 Berlin


NUNO VICENTE  | EWA SUROWIEC  |   BRYN CHAINEY


Performances by :  MARISA BENJAMIM | CARLO SPIGA
Music by:  STELLA VELOCE | SMALL PREY
Curated by Giusy Sanna


Holiday Island - a  Sardinian experience – is the main event  of the  Holiday Island project that began nearly a year ago, from a concept developed by Giovanni Casu and Giusy Sanna.

Holiday Island is a cultural experiment  made by  alchemies of different linguistic codes. It promotes young international artists, the exchange between different cultures, and cast Sardinia as an actor in international contemporary art.

After a selection, in June 2011 three artists from Portugal (Nuno Vicente), Poland (Ewa Surowiec) and Australia (Bryn Chainey),  all now Berlin based, were guests for a week in  Samatzai: a tiny town in the south of Sardinia, far from the well-known beaches and normal tourist routes.

This short  journey was necessary to give a sudden impression subjective, instantaneous,  free from stereotyped knowledge of this  Mediterranean island: an image really far away from the tourist's postcards and, precisely, far from this take-away idea of a “Holiday Island”.

On February 3rd , Nuno Vicente, Ewa Surowiec and Bryn Chainey will show their personal points of view from this Sardinian experience.
Videos, photos and installations will be presented in Supermarkt, an exceptional and original space in Brunnenstrasse that has been freshly renovated.

 Two guest artists, Marisa Benjamim (Portugal) and Carlo Spiga (Italy), who enriched the Sardinian experience with their participation, will also present two parallel projects.

Various events will be organized during the exhibition week. For the complete schedule please visit our blog:  holiday-island.blogspot.com/

Holiday Island is a international project made possible by:
Sardisches kulturzentrum Berlin, Culturia , Proloco Samatzai, and Istituto di Cultura Italiana Fernando Santi of Cagliari

Special thanks go to Associazione Proloco members and the inhabitants of Samatzai for the generous hospitality.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 ITA_ Holiday Island – a Sardinian experience- è l ´evento principale del progetto Holiday Island, iniziato quasi un anno fa. Un progetto internazionale patrocinato da Sardischeskultur zentrum, Proloco Samatzai e Culturia e dall ‘Istituto Fernando Santi di Cagliari.
Holiday Island è un esperimento culturale che utilizza le alchimie di diversi codici linguistici. Promuove giovani artisti internazionali,  lo scambio tra culture e la  Sardegna come attore internazionale nell’ arte contemporanea.

Dopo una  cospicua selezione,  tre artisti provenienti da Portogallo (Nuno Vicente), Polonia (Ewa Surowiec) e Australia (Bryn Chainey), sono stati ospiti per una settimana a Samatzai, un minuscolo centro nel sud della Sardegna,  lontano dal mare e dalle normali rotte turistiche.

La brevità del soggiorno è servita a dare un impressione subitanea e libera da conoscenze stereotipate della Sardegna.

Il 3 febbraio Nuno Vicente, Ewa Surowiec e Bryn Chainey presenteranno la loro istantanea di questa esperienza sarda nella mostra che sarà l ‘evento centrale dell ‘intero progetto. Video, foto  e installazioni  verranno presentati nell’  eccezionale  e originale spazio del  Supermarkt in Brunnenstrasse - appena rinnovato.
Ospiti Marisa Benjamim e Carlo Spiga, che hanno arricchito con la loro partecipazione l ‘esperienza in Sardegna e che presenteranno a Berlino due progetti paralleli.
Durante la settimana verranno organizzati vari eventi, per il calendario completo consulate il nostro blog http://holiday-island.blogspot.com/
Ringraziamenti particolari ai soci della associazione turistica ProLoco e agli abitanti di Samatzai per l’ ospitalità.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------


------Deutsche Version-----


Holiday Island / Eine sardische Erfahrung! 3- 10 Februar 2012

 Ein Projekt von Giovanni Casu un d Giusy Sanna
Eröffnung :
Freitag, 3. Februar  2012 – 19 Uhr
Supermarkt –Brunnenstr. 64 ,13355 Berlin
Nuno Vicente |Ewa Suroviec|Bryn Chainey
Performances von :  Marisa Benjamim |Carlo Spiga
Musik von:  Stella Veloce |Small Prey
Holiday Island- Eine sardische Erfahrung- basiert auf der Idee des Holiday Island Projektes, welches circa vor einem Jahr von Giovanni Casu und Giusy Sanna ins Leben gerufen worden ist.
Holiday Island ist ein kulturelles Experiment, dass verschiedenen künstlerische Ausdrucksweisen eint. Es möchte sowohl junge international Künstler fördern, als auch den Austausch zwischen verschienen Kulturen, wobei Sardinien hierbei als Aktant zeitgenössischer Kunst, innerhalb eines internationalen Rahmens, eine wichtige Rolle spielt.  
Nach einem Auswahlverfahren, hat man sich im Juni 2011 für drei Künstler entschieden: Nuno Vicente (aus Portugal), Ewa Suroviec (aus Polen) und Bryn Chainey (aus Australien). Alle drei leben in Berlin und waren eine Woche lang Gäste in Samatzai, einem kleinen Dorf in Südsardinien. Ein Ort, weit weg von den üblichen Stränden und den touristischen Gebieten.
Dierser kurze Aufenthalt war notwendig, um den Künstlern einen subjektiven Eindruck zu vermitteln, der frei ist von all den Vorurteilen, die über diese mediterrane Insel vorherrschen. Eine Vision, die nichts mit den Bildern touristischer Postkarten, oder dem Konzept einer “Holiday Island”, zu tun hat.
Am 3 Februar  werden Nuno Vicente, Ewa Suroviec and Bryn Chainey ihren persönlichen Eindruck ihrer sardischen Erfahrung Preis geben.
Ihre Videos, Fotos und Installationen werden im Supermarkt vorgestellt . Einem sehr innovativem, neu rennoviertem und außergewöhnlichem Ort in der Brunnenstrasse 64.
Zusätzlich werden zwei Gäste erwartet, Marisa Benjamin (aus Portugal) und Carlo Spiga (aus Italien), die das Projekt begleitet haben und es mit ihren parallel – laufenden eingenen Ideen  bereichern.
Für weitere Informationen bitten wir Sie unsere Seite zu besuchen: blog: 
  holiday-island.blogspot.com/ 
Holiday Island wird unterstützt von:
Circolo Sardo di Berlino e.V./ Sardisches Kulturzentrum Berlin, Culturia , Proloco Samatzai, and Istituto di Cultura Italiana Fernando Santi Cagliari
Einen besonderen Dank wird der Associazione Proloco aus Samatzai für die Gastfreunschaft geschuldet.

lunedì 9 gennaio 2012

HOLIDAY ISLAND- a Sardinian experience in Berlin-

After 8 Month from the Sardinian Experience in Samatzai,
we are ready to show our point of view about Sardinia.

HOLIDAY ISLAND

-a sardinian experience-

FRIDAY - 3rd FEBRUARY 2012 - 7 pm

OPENING@ Supermarkt, Brunnenstrasse 64 Berlin  
a project by Giovanni Casu and Giusy Sanna

with:
Bryn Chainey
Ewa Surowiec
Nuno Vicente

performance by Marisa Benjamim and Carlo Spiga

Opening Party with music by

Stella Veloce
Small Prey

Special thanks to:
Sardisches Kulturzentrum
ProLoco Samatzai

Culturia
Istituto Fernando Santi, Cagliari

lunedì 6 giugno 2011

Presentazione ufficiale: 9 giugno

ringraziamo per la collaborazione:
Comune di Samatzai
Pro Loco Samatzai
Regione Sardegna
Sardischs Kulturzentrum
Culturia

secondo comunicato stampa: just a few days!

HOLIDAYS ISLAND – 8 -15 Giugno – Samatzai - Cagliari 
---short english version scroll down----
L’ otto Giugno tre giovani artisti internazionali atterreranno  da Berlino nella cultura sarda, questo progetto si chiama “Holidays Island”!

Ve lo presentiamo : A Samatzai , piccolo paese nella provincia di Cagliari , Nuno Vicente (Portogallo), Ewa Surowiec (Polonia) ,Bryn Chainey (Australia), vivranno la realtà sarda con lo sguardo di chi non conosce quasi nulla  della quotidianità di un piccolo paese sardo.
Sono tre tra i più talentuosi artisti della loro generazione, abitano e lavorano nella cosmopolita Berlino, centro della creazione contemporanea, un crocevia di culture e di nuove idee. Possiamo immaginare Bryn ( vincitore della Berlinale per i giovani talenti – festival internazionale di cinema di Berlino)  farsi raccontare le leggende atemporali che fanno parte della vita del paese;  o Nuno sperimentare le tecniche di cottura, e seguire Ewa mentre tratteggia con la matita  nuovi contorni delle colline nei dintorni di Samatzai.

I due giovani ideatori di questo progetto , l’artista Giovanni Casu e  la curatrice Giusy Sanna,  citano  criticamente l’ isola delle vacanze, suggerendo un’idea ironica e vagamente take-away del turismo nell’ isola. Ma“Holiday Island” intende soprattutto   sperimentare, indagare  lo stato di salute della tanto citata cultura sarda.
Che cosa è la cultura sarda ? é ancora viva ? o è solo un riproponimento di schemi ormai sterili, incapaci di rigenerarsi e fecondare altre culture? A queste domande risponderà  tramite questa esperienza il linguaggio  dell’arte contemporanea.
Il progetto Holiday Island è un esperimento culturale che ha le sue radici nel Genau!Sardinia, mostra berlinese che ha presentato una selezione di sei artisti sardi legati alla capitale tedesca, tenutasi a maggio 2010, con la collaborazione e il patrocinio del Sardisches Kulturzentrum.
Il Genau! Sardinia nasce con l’intento di promuovere l’arte contemporanea sarda e l’arte contemporanea in Sardegna attraverso l’ organizzazione di una biennale d arte contemporanea in Sardegna come motore di sviluppo per un turismo diverso. L‘arte contemporanea come laboratorio di culture vive.  Il Genau! Sardinia berlinese ha sperimentato la capacità della  cultura sarda di rinnovarsi e confrontarsi. L’ Holidays Island ne testerà le capacità di “impollinare”  dei  giovani artisti, che porteranno con loro il seme  della sardità.
Gli artisti selezionati, a fronte  di numerose candidature dalla curatrice Giusy Sanna,  entreranno in stretto contatto col la cittadinanza che gli ospiterà, creando per il paese un opera site specific. Prezioso e indispensabile è stato il supporto della Pro Loco di Samatzai e del Comune di Samatzai .
Durante la residenza sono previste conferenze e incontri con artisti sardi che hanno già collaborato con Genau! come Carlo Spiga che sviluppera un progetto di radio diffusa, con cui darà notizia dell'andamento del progetto e allargando la partecipazine ai "talenti" del paese , e nuove realtà dell’arte contemporanea sarda come lo spazio per l’arte contemporanea MEME di Cagliari, in modo da riuscire a comunicare il più possibile con il territorio e cercare di rendere l’arte contemporanea accessibile, dimostrando che può divenire parte della vita quotidiana anche di un paese di poco piu di 1000 abitanti.Questa prima parte del progetto in Sardegna si terrà dall ‘ 8 al 15 Giugno 2011.Il risultato di questa esperienza verrà poi riassunto in una mostra che avrà luogo a Berlino in autunno. L’esibizione berlinese  sarà anche l’occasione per comunicare la  Sardegna, presentare il lavoro svolto e discutere delle  realtà artistiche presenti in Europa.
-------------------------------------------------------------------------
Vi invitiamo a partecipare e diffondere il comunicato di questa iniziativa  incontrando  gli artisti a Samatzai durante la presentazione ufficiale del progetto che si terrà il 9 giugno 2011 a Samatzai, oppure in un incontro durante la settimana di residenza. Scrivere a jusye@live.it per confermare la propria presenza e per più infos. 
Holidays Island vanta il supporto del Sardisches Kulturzentrum e di Culturia Berlin.




--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

June the 8th,  three young international artists from Berlin will land in the Sardinian culture, this project is called “Holiday Island"! 

we will present: in Samatzai, a small town in the province of Cagliari, Nuno Vicente (Portugal), Ewa Surowiec (Poland), Bryn Chainey (Australia), will live the reality of Sardinia with the look of one who knows almost nothing about the daily life of a small Sardinian village. 

Three of the most talented artists of their generation, they live and work in cosmopolitan Berlin, a center of contemporary creation, a crossroads of cultures and ideas. We can imagine Bryn (winner of the Berlinale for young talent - the Berlin International Film Festival) that they will tell the timeless legends that are part of local life, or Nuno experiment with cooking techniques, and follow Ewa while take a New pictures of Samatzai.
The two young creators of this project, artist and curator Giovanni  Casu Giusy Sanna, critically cite 's holiday island, suggesting an idea vaguely ironic and take-away of tourism in the' island. But "Holiday Island" is mainly intended to experiment, investigate the health status of the much-cited culture. 

During the residency are provided for conferences and meetings with Sardinian artists who have collaborated with Genau! as Carlo Spiga, and new realities of contemporary Sardinian like space for contemporary art MEME of Cagliari, in order to be able to communicate as much as possible with the area and try to make contemporary art accessible, demonstrating that it can become part of everyday life even in a country of just over 1000 abitanti.Questa first part of the project will take place in Sardinia from 'June 8 to 15 2011.Il result of this experience will then be summarized in an exhibition to be held in Berlin in autumn . The exhibition in Berlin will be an opportunity to communicate to Sardinia, to present their work and discuss the artistic realities in Europe. 

We invite you to participate in and visit us in Samatzai during the period of residence or at the official presentation of the project which will be held June 9, 2011 at Samatzai, 

Write to jusye@live.it to confirm its presence and for more infos. 

Island Holidays has the support of Sardisches Kulturzentrum and Culture Berlin.

venerdì 20 maggio 2011

Holiday Island ready to go!

Comunicato Stampa
Il progetto di Holidays Island ha nel suo DNA l’esperienza di Genau!Sardinia, mostra berlinese che ha presentato una selezione di 6 artisti sardi legati alla capitale tedesca, tenutasi a maggio 2010, con la collaborazione e il patrocinio del Sardisches Kulturzentrum.
Il progetto Genau! Sardinia, rifiutando  una  immagine della  Sardegna arcaica, primitiva e folcloristica, nasce con l’intento  di creare un legame tra la cultura sarda ed contesto dell arte contemporanea  Berlinese e europeo. Il Genau! Sardinia berlinese ha sperimentato la capacità della  cultura sarda di rinnovarsi e confrontarsi. Holidays Island vanta il supporto del Sardisches Kulturzentrum e di Culturia Berlin- (www.culturia.com)
Il  secondo capitolo di questa iniziativa  suggerisce un’idea ironica e vagamente take-away del turismo nell’ isola. Attraverso  questa seconda iniziativa del  Genau! Sardinia– la Sardegna sara visitata  da tre giovani artisti che saranno “impollinati” di cultura sarda -
I due giovani ideatori, l’artista Giovanni Casu e  la curatrice Giusy Sanna, citano  criticamente un’isola “delle vacanze” nel titolo del progetto, indicando  cosi la volontà di indagare  la percezione  della Sardegna al di fuori dei circuiti turistici. Tre artisti internazionali , che vivono e lavorano a Berlino, partireanno  per una “non-vacanza” in Sardegna, calandosi per una settimana nella realtà della vita quotidiana nell’isola, il più possibile spoglia dalle immagini da depliant che sono le più note.
Gli artisti selezionati dalla curatrice Giusy Sanna,  a fronte  di numerose candidature,  sono:
Nuno Vicente (Portogallo)
Ewa Surowiec (Polonia)
Bryn Chainey (Australia)

Il luogo scelto per la Residenza è il paese di Samatzai, in provincia di Cagliari. Piccolo centro del medio campidano, decisamente fuori dalle rotte turistiche.
Durante il periodo di soggiorno gli artisti entreranno in stretto contatto col la cittadinanza che gli ospiterà, creando per il paese un opera site specific. Indispensabile è stato il supporto della Pro Loco di Samatzai e del Comune di Samatzai .
Durante la residenza sono previste conferenze e incontri, in modo da riuscire a comunicare il più possibile con il territorio e cercare di rendere l’arte contemporanea accessibile, dimostrando che può divenire parte della vita quotidiana anche di un paese di poco piu di 1000 abitanti.
L arte  diventarà occasione di incontro e scambio reciproco di esperienze.
La residenza si terrà dall ‘ 8 al 15 Giugno 2011.
 Vi invitiamo dunque a partecipare e diffondere il comunicato di questa iniziativa anche incontrando  gli artisti a Samatzai durante la presentazione ufficiale del progetto che si terrà il 9 giugno 2011 a Samatzai.
Il risultato di questa esperienza verrà poi riassunto in una mostra che avrà luogo a Berlino in autunno, sarà una sorta di diario di viaggio.
 L’esibizione berlinese  sarà anche l’occasione per presentare il lavoro svolto e  per discutere delle  realtà artistiche presenti in Europa. Riuscire a parlare della Sardegna senza citare direttamente patrimonio naturalistico e folklore, sarebbe per noi la sfida per creare un nuovo immaginario, per quanto possibile, fatto di innovazione e ricerca artistica, in linea con la scena mondiale dell’arte.
GENAU ! Sardinia
Giusy Sanna - Giovanni Casu
Berlin,  Maggio 2011